LA saggezza delle pietre
di Thomas Gilbert
traduzione di Elisabetta Tramacere
traduzione di Elisabetta Tramacere
Per quanto tempo resteremmo esseri umani persi in una foresta? Una graphic novel spietata e universale che indaga il rapporto intimo e violento fra l'uomo la natura.
La saggezza delle pietre è il racconto febbricitante di un vagabondaggio: quello di una donna persa in una natura selvaggia e famelica, che ha tanto da insegnare quanto da togliere. È il ritorno al nulla di un corpo che si riscopre presente a se stesso solo quando perde il controllo su ciò che lo circonda, e che nella scomparsa di ogni regola conosciuta e di ogni codice precostituito ritrova infine la consapevolezza del proprio posto nel mondo. Ma è anche il viaggio di una vita per l'autodeterminazione: il racconto viscerale di un'osmosi tra carne viva, dolente, mortale e pietra immobile, immutabile, eterna, che spoglia l'anima stessa di tutto ciò che non le è essenziale e la restituisce alla vita cambiata per sempre.
|
304 pagine in bianco e nero + rosso
17 x 24 cm. | brossura con alette |
|
rassegna stampa
- Il paratesto
- Exlibris20 (Chiara Chieco)
- Fumettologica (Matteo Contin)
- Una banda di cefali (Carla De Felice)
- Mangaforever (Vanessa Maran)
- Liberation Front/Radio Blackout
- A Clacca piace leggere (Claudia Maltese)
- Inside Art (Massimo Canorro)
- Tararabundidee (Carla Gambale)
- Fumetto d'autore (Matilde Losani)
- The Indie Toaster (Elisa Napolitano)
- C4 Comic (Pietro Badiali)
- Project Nerd (Two-face)
- Softrevolution (Laura Vivacqua)